Fideiussione Assicurativa - Visto
Fideiussione Assicurativa
Fideiussione Assicurativa: adeguarsi alla normativa con semplicità
Dal 2024, un cambiamento normativo significativo ha ridefinito le modalità con cui i rappresentanti fiscali devono operare. Il D.Lgs. 13/2024, che ha modificato il DPR 633/1972, ha introdotto l'obbligo, per:
-
tutti i rappresentanti fiscali residenti in Italia,
-
e per i soggetti non residenti in UE/SEE che operano in Italia tramite rappresentante fiscale,
di prestare una garanzia per poter svolgere o continuare a svolgere regolarmente l’attività. Inoltre, per i soggetti non residenti in UE/SEE, la garanzia è indispensabile per l'iscrizione nella banca dati VIES.
📅 Scadenza per l’adeguamento: 13 giugno 2025 FAI UN PREVENTIVO
Con Aon puoi ottenere una Fideiussione Assicurativa per rispondere a questa esigenza normativa in modo concreto e tempestivo. Semplice e accessibile, permette ai professionisti di adempiere all’obbligo di garanzia con il massimo della tutela.
Con Aon hai la possibilità di gestire in modo efficace e veloce questo adempimento complesso
Perché scegliere una Fideiussione Assicurativa?
La normativa prevede che le garanzie richieste possano essere rilasciate tramite titoli di Stato, fideiussioni bancarie o polizze assicurative fideiussorie.
La polizza assicurativa fideiussoria rappresenta una soluzione particolarmente vantaggiosa per i seguenti motivi:
-
Rapidità di sottoscrizione e delibera: l’emissione è più snella rispetto a quella bancaria, con iter digitali semplificati e risposte in tempi brevi.
-
Nessun impatto sul merito creditizio: a differenza della fideiussione bancaria, la polizza assicurativa fideiussoria non viene contabilizzata nel sistema bancario e non incide sulle linee di credito disponibili o sulla capacità di finanziamento. In altre parole, rappresenta un impegno 'invisibile' agli occhi degli istituti di credito, lasciando intatte le risorse finanziarie del professionista o dell’azienda.
-
Gestione chiara e lineare: la durata della polizza assicurativa fideiussoria è definita in base alla normativa, coprendo l’intero periodo dell’impegno richiesto: 48 mesi per i rappresentanti fiscali e 36 mesi per i soggetti non residenti in UE/SEE. Al termine, la garanzia cessa automaticamente senza necessità di revoca o ulteriori adempimenti.
-
Tutela maggiore contro l’escussione indebita: a differenza della fideiussione bancaria, la polizza assicurativa fideiussoria prevede che in caso di escussione la compagnia assicurativa si attivi con i propri legali, in sinergia con il contraente, per scongiurare o limitare quanto più possibile l’esborso.
-
Costi e condizioni competitive: grazie all’accesso diretto a un’ampia rete di compagnie assicurative e alla possibilità di confrontare offerte in tempo reale, è possibile ottenere condizioni economiche vantaggiose, tariffe calibrate sulle reali esigenze del cliente e trasparenza totale in ogni fase del processo.
Fideiussione Assicurativa: un’unica soluzione di garanzia
La normativa distingue due obblighi di garanzia, in base alla tipologia di soggetto coinvolto:
-
Rappresentanti fiscali residenti in Italia: devono dimostrare il possesso dei requisiti di onorabilità e prestare una garanzia per poter assumere il ruolo. L’importo varia in base al numero di soggetti rappresentati e la durata della garanzia è fissata in 48 mesi.
-
Soggetti non residenti in UE/SEE: per poter operare in Italia e ottenere l’inclusione nella banca dati VIES attraverso un rappresentante fiscale, devono prestare una garanzia di importo minimo pari a 50.000 euro e con durata minima di 36 mesi.
In entrambi i casi, la polizza assicurativa fideiussoria rappresenta una risposta efficace e conforme ai requisiti stabiliti dall’Agenzia delle Entrate, garantendo allo stesso tempo semplicità gestionale, rapidità operativa e tutela concreta.
Il nostro portale dedicato
Aon ha creato, in partnership con Galgano S.p.A. un portale online intuitivo che consente di:
-
Richiedere un preventivo della copertura;
-
Completare la sottoscrizione interamente sul portale.
Contatti utili
Per approfondimenti sulla normativa o per ricevere supporto consulenziale da parte del team Aon, è possibile scrivere a:
Per domande relative alla sottoscrizione o alla gestione della polizza, è possibile contattare direttamente l’agente Galgano S.p.a. all’indirizzo:
Aon. Costruire insieme scelte migliori. È la nostra missione
Ogni giorno, trasformiamo obblighi complessi in soluzioni chiare, efficaci e personalizzate.